Cosa è un Gruppo di Parola? E' uno spazio dedicato a persone che condividono una problematica o una condizione di vita che desiderano affrontare.
Adulti: in gruppo per confrontarsi sulla separazione, i rapporti con i figli e la famiglia, insieme e con il sostegno del facilitatore.
Bambini: per confrontarsi, ascoltarsi, parlarsi e trovare sostegno nei pari, in un momento di difficile transizione familiare, come la separazione dei genitori, con il supporto di un facilitatore specializzato. Il numero dei bambini varia da minimo 4 a massimo 8 per ogni gruppo e si rivolge a bambini e bambine nella fascia di età 6/10 anni.
Adolescenti: il Gruppo di Parola è un contesto in cui si possa affrontare una specifica situazione o condizione emotiva, insieme ad altri che la vivono e con il supporto di un conduttore facilitante specializzato. In questo modo, e in tempi brevi, si riesce a confrontarsi, trovare sostegno, costruire legami significativi e ottenere validi strumenti che contribuiscono alla creazione e al mantenimento di abilità per la vita. Il Gruppo di Parola per adolescenti è rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, che sentano l’esigenza di trovare un ambiente protetto e contestualizzato in cui esprimersi in questa delicata e importante fase di crescita.
E’ possibile attivare, su richiesta, Gruppi di Parola specifici per bambini e ragazzi che affrontano la separazione dei genitori, un lutto o la propria omosessualità.
Il GdP si crea ogni volta con un’identità specifica e sempre diversa, grazie ai suoi componenti, alle tematiche che portano nel gruppo e all’eterogeneità di età e genere.
Adulti: in gruppo per confrontarsi sulla separazione, i rapporti con i figli e la famiglia, insieme e con il sostegno del facilitatore.
Bambini: per confrontarsi, ascoltarsi, parlarsi e trovare sostegno nei pari, in un momento di difficile transizione familiare, come la separazione dei genitori, con il supporto di un facilitatore specializzato. Il numero dei bambini varia da minimo 4 a massimo 8 per ogni gruppo e si rivolge a bambini e bambine nella fascia di età 6/10 anni.
Adolescenti: il Gruppo di Parola è un contesto in cui si possa affrontare una specifica situazione o condizione emotiva, insieme ad altri che la vivono e con il supporto di un conduttore facilitante specializzato. In questo modo, e in tempi brevi, si riesce a confrontarsi, trovare sostegno, costruire legami significativi e ottenere validi strumenti che contribuiscono alla creazione e al mantenimento di abilità per la vita. Il Gruppo di Parola per adolescenti è rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, che sentano l’esigenza di trovare un ambiente protetto e contestualizzato in cui esprimersi in questa delicata e importante fase di crescita.
E’ possibile attivare, su richiesta, Gruppi di Parola specifici per bambini e ragazzi che affrontano la separazione dei genitori, un lutto o la propria omosessualità.
Il GdP si crea ogni volta con un’identità specifica e sempre diversa, grazie ai suoi componenti, alle tematiche che portano nel gruppo e all’eterogeneità di età e genere.
Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà di Formato Famiglia® & Il Volo della Cicogna® 2013-2016 © All rights reserved