Sostegno alla Nascita
Il servizio di Sostegno alla Nascita si rivolge alle coppie in attesa di un bimbo e le accompagna durante tutta la gravidanza, con incontri mensili di circa 2 ore ciascuno; gli incontri sono strutturati per affrontare le tematiche psicologiche ed emotive che le coppie in attesa si trovano a vivere, i dubbi e le paure in merito alla gravidanza, al parto e al dopo-parto. Su richiesta delle coppie, è possibile svolgere questi incontri presso il proprio domicilio, anche formando piccoli gruppi, di massimo 4 coppie; grazie al confronto, è anche possibile affrontare al meglio determinate tematiche, con serenità e leggerezza, sostenuti dalla preparazione della conduttrice. Il servizio del Percorso Allattamento è rivolto alle puerpere che iniziano l’allattamento al seno, perché possano ricevere un supporto costante e professionale fino allo svezzamento, o, quantomeno, nei primi fondamentali step dell’allattamento stesso: le mamme saranno consigliate sul tipo di allattamento, le posizioni ideali, l’alimentazione, ed avranno un costante supporto emotivo ed affettivo in questo momento così delicato ed importante per ogni mamma e il suo bambino. Il percorso è ottimale se iniziato entro 10 giorni dalla dimissione ospedaliera, gli incontri, mensili, sono di circa 2 ore ciascuno e sono svolti presso l’abitazione della mamma, ancor meglio se in presenza di entrambi i genitori; la durata dell’intero percorso è di 6 mesi e prevede una reperibilità telefonica diurna da parte dell’operatrice.